Parker Hannifin acquisisce Jäger Automobil-Technik

Jäger Automobil-Technik GmbH è specializzata nello sviluppo e nella produzione di componenti in plastica e gomma stampati (varianti interamente elastomeriche e soluzione composte) ed è famosa a livello internazionale nel campo della tecnologia di iniezione a due componenti. Le applicazioni automotive includono interni per portiere, sistemi per tetti apribili, carrozzeria ed esterni e componenti per il vano motore. La società dà lavoro a circa 250 dipendenti presso due stabilimenti in Germania (Osterode e Hildesheim) e uno in Polonia (Gryfino).

Il gruppo Jäger e Parker sono legati da una partnership commerciale di successo di vecchia data. L’integrazione di Jäger Automobil-Technik in Parker Hannifin Corporation mira a rafforzare ulteriormente lo sviluppo commerciale positivo di entrambe le aziende nell’importante mercato finale automotive. Grazie all’impronta globale di Parker Hannifin Engineered Materials Group, sarà possibile fornire un’assistenza locale ancora più completa ed efficace ai clienti OEM globali di Jäger.
Allo stesso tempo l’acquisizione di Jäger Automobil-Technik espanderà il know-how Parker esistente, in materia di tecnologia di processo di stampaggio a iniezione a due componenti. Con investimenti pianificati nella crescita continua, la futura business unit di Parker Engineered Materials Group è destinata a diventare un centro di eccellenza nello stampaggio a iniezione a due componenti.
Jäger Automobil-Technik verrà integrata nella Prädifa Technology Division. Con quartier generale a Bietigheim-Bissingen e altre sedi in Germania, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Italia e Scozia, la Prädifa Technology Division fa parte di Parker Engineered Materials Group.

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di Jäger Automobil-Technik nella famiglia Parker. Completandoci reciprocamente ed ampliando i nostri rispettivi campi di competenza saremo in grado di offrire un’assistenza ancora più completa ed efficiente ai nostri clienti del settore automotive e di consolidare ulteriormente la nostra posizione in questo importante mercato”, ha dichiarato Thomas Ottawa, General Manager della divisione tecnologica Prädifa.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale