RS Components firma un accordo di distribuzione globale con HellermannTyton

RS345-Hellermann_Tyton (1)RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato di aver firmato un accordo di distribuzione globale con HellermannTyton, uno dei principali produttori mondiali di soluzioni per il fissaggio, la legatura, l’identificazione, l’isolamento e la protezione dei cavi e dei relativi elementi di connessione.

Il nuovo accordo rappresenta il consolidamento del rapporto strategico già in essere tra le due aziende nelle regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e ne estende l’ambito geografico all’area Asia-Pacifico.

La gamma di prodotti per il cablaggio HellermannTyton disponibile da RS è estremamente ampia e comprende numerosi tipi di fascette, guaine termorestringenti, etichette per l’identificazione di cavi e sistemi industriali, sistemi di protezione dei cavi, passacavi e nastri isolanti. Adatti a molti settori dell’elettronica, questi prodotti possono essere utilizzati in svariate applicazioni di misura e collaudo.

Nell’ambito delle attività previste da questo nuovo accordo, RS supporterà il piano di crescita di HellermannTyton investendo nell’ampliamento della disponibilità a magazzino dei suoi prodotti più venduti. I clienti che acquistano questi prodotti tramite i siti web di RS potranno accedere facilmente a molte utili informazioni supplementari, tra cui video divulgativi e documentazione tecnica dettagliata.

“RS è per noi un partner fondamentale per la distribuzione in Europa e questo nuovo accordo globale ci permetterà di estendere e rafforzare le attività di collaborazione per far fronte a un aumento della domanda da parte dei nostri clienti di prodotti destinati al fissaggio e alla protezione dei cavi, contribuendo ad aumentare reciprocamente il fatturato a livello mondiale,” afferma Marc Ortmann, Market Manager Distribution di HellermannTyton.

“HellermannTyton è un fornitore strategico di accessori per il cablaggio, una delle principali categorie richieste dai nostri clienti,” afferma Valérie Ramon, Global Head of Electrical, Test & Measurement di RS Components. “Ampliando la nostra collaborazione con HellermannTyton a un livello globale potremo accelerare ancor di più la crescita per entrambe le aziende nel corso dei prossimi mesi e anni.”

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale