I primi guanti 13 gauge senza fibre di vetro per raggiungere la protezione antitaglio a livello 5

HSP3331 - PerfectCutting DiamondHoneywell ha annunciato la commercializzazione dei primi guanti impregnati in nitrile, 13 gauge e senza fibra di vetro al mondo per raggiungere il massimo livello di protezione antitaglio (livello 5) stabilito dalla norma EN 388: 2003, lo standard di riferimento nel settore dei guanti per la protezione dai rischi meccanici.

Realizzati con un materiale altamente innovativo, i guanti Perfect Cutting® Diamond forniscono al personale che opera in settori quali automotive, aerospaziale, edilizia e produzione del vetro una protezione efficace dai più diffusi pericoli di taglio.

“Grazie all’impiego della Dyneema® Diamond Technology, i nuovi guanti Perfect Cutting® Diamond cambiano le regole del gioco e hanno ottenuto risultati eccellenti nei test effettuati dai nostri clienti”,  ha dichiarato Stephanie Quilliet, product manager per Honeywell Safety Products in Europa, Medio Oriente e Africa. “I guanti Perfect Cutting® Diamond non solo raggiungono il livello 5 di protezione dai tagli, ma allo stesso tempo offrono anche destrezza e comfort eccellenti grazie all’assenza della fibra di vetro, che può spesso causare irritazioni e allergie, come ad esempio la dermatite da contatto”.

Il rivestimento a impregnazione in nitrile sul palmo e sulle dita permette ai guanti Perfect Cutting® Diamond di offrire maggiore durevolezza e migliorare presa e libertà di movimento, rendendoli ideali per la manipolazione di oggetti taglienti sia in ambienti asciutti sia in presenza di sostanze oleose. La fitta lavorazione a maglia (13 gauge) è caratterizzata da uno spessore otto volte inferiore a quello del nylon e due volte più sottile delle fibre in polietilene aramide ad alta prestazione generalmente utilizzate negli altri guanti. Il risultato è un guanto decisamente più confortevole, leggero e traspirante.

I guanti Perfect Cutting® Diamond offrono anche una protezione superiore (livello 4) da abrasioni e strappi in conformità alla norma EN 388: 2003. Tale caratteristica, unita alla protezione antitaglio di livello 5, li rende ideali per chiunque sia esposto al rischio di tagli, come ad esempio chi maneggia lastre metalliche o componenti taglienti.

I guanti Perfect Cutting® Diamond sono disponibili nelle misure da 6 a 11.

Per maggiori informazioni su Honeywell Safety Products, il più grande fornitore mondiale di una vasta gamma di dispositivi di protezione individuale (DPI), potete visitare il sito http://www.honeywellsafety.com.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale