RS Components premiata come miglior distributore

da sinistra a destra: •Damien Croft, Head of Sales di MH Connectors;  •Adrian Robinson, Presidente e CEO di EDAC Group;  •	Phil Dock, Global Head of Product & Supplier Management di RS Components.
da sinistra a destra:
• Damien Croft, Head of Sales di MH Connectors;
• Adrian Robinson, Presidente e CEO di EDAC Group;
• Phil Dock, Global Head of Product & Supplier Management di RS Components.

RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, è stata premiata come “Distributor of the Year” per l’anno 2014 da MH Connectors. Il premio assegnato testimonia gli ottimi risultati raggiunti, sia a livello commerciale, sia nell’ambio del supporto tecnico nella distribuzione dei prodotti di interconnessione per I/O.

Phil Dock, Global Head of Product & Supplier Management di RS Components, ha commentato: “Le soluzioni per l’interconnessione realizzate da MH Connectors, prodotti di grande qualità e versatilità, rafforzano la nostra posizione sul mercato e completano la nostra offerta a catalogo. In futuro, vogliamo continuare a collaborare con questa azienda per ottenere risultati ancora più importanti”.

“RS Components è stata di nuovo nominata Distributor of the Year, un riconoscimento che aveva già ricevuto nel 2012,” ha sottolineato Damien Croft, Head of Sales di MH Connectors. “Questa tradizione di successi riflette l’eccellente attenzione che RS dedica al nostro brand, l’elevata competenza e il livello di supporto tecnico offerto ai clienti, che costituiscono una piattaforma solida sulla quale costruire nuovi successi nel 2015 e oltre.”

MH Connectors, azienda del gruppo EDAC, è uno dei principali produttori di soluzioni per l’interconnessione I/O e dispone di un ampio catalogo che comprende connettori D-sub di uso generale, connettori Power-D e connettori di tipo particolare, tra cui quelli per segnali multimediali ad elevata velocità, quelli impermeabili e per applicazioni industriali, compresi prese e zoccoli modulari, i marchi Bel Stewart e Bel Fuse e una vasta gamma di accessori e utensili.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale