CAM2 premiata con il Technology Innovation Award

img2_pr_1405_award-geospatial-world-forum789927d9fe1160f49d6cff000085c7a7CAM2, il fornitore di tecnologia di misura 3D, imaging e realizzazione più affidabile al mondo, ha ricevuto il Geospatial Technology Innovation Award in occasione del Geospatial World Forum 2014 di Ginevra, in Svizzera. CAM2 ha ottenuto il premio nella categoria LiDAR 3D Modelling grazie all’innovativo CAM2 Laser Scanner Focus3D X 330, lo scanner 3D ad alta velocità e ampia portata operativa.

Giunta al quinto anno, la cerimonia di premiazione si è tenuta durante il forum, conferendo riconoscimenti ad aziende e organizzazioni che si sono distinte per gli sforzi profusi nel progresso dell’industria geospaziale. Sono stati assegnati 37 premi nelle categorie Application Excellence, Leadership, Policy Implementation e Technology Innovation.

La giuria che ha selezionato le candidature era formata da accademici ed esperti del settore – fra cui il professor Fraser Taylor, Distinguished Research Professor presso la Carleton University; Aida Opoku Mensah, Director, ICT, Science and Technology Division delle Nazioni Unite; Matt O’Connell, Presidente di MOC Partners; il Professor Henk Scholten, CEO di Geodan e Scientific Director dello SPINlab presso la Vrije Universiteit Amsterdam e David Schell, Chairman dell’Open Geospatial Consortium.

Ricco di funzionalità distintive, CAM2 Focus3D X 330 è apprezzato per il design compatto, la possibilità di effettuare scansioni in condizioni di luce solare diretta, i sensori integrati e l’ampia portata di scansione (range operativo). La comunità geospaziale considera Focus3D X 330 lo strumento ideale per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la modellazione 3D, la documentazione as-built, le perizie forensi, i rilievi topografici così come la preservazione del patrimonio storico.

Creato pensando alle esigenze degli utenti, Focus3D X 330 è un laser scanner 3D ad alta velocità per accurate misurazioni e documentazioni che supera i modelli precedenti in termini di funzionalità e performance. Il dispositivo riduce significativamente il lavoro nelle fasi di misurazione e post-elaborazione e si  contraddistingue per maggiore precisione di misurazione e riduzione del rumore.

Grazie al Focus3D, che offre congiuntamente portabilità, semplicità d’uso e performance, CAM2 si colloca in una posizione di leadership nel settore geospaziale, quale unico fornitore in grado di offrire una soluzione tecnologica di questa portata.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale