MECSPE 2025 | Dall’AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali

processi

“Dalla simulazione alla realtà: come digital twin e AI trasformano la manifattura”

Un convegno organizzato da www.automazionenews.it

SAVE THE DATE | 5 marzo dalle ore 14:00 alle 15:30

Presso Arena MECSPE (Centro Servizi) si parlerà di #simulazione #digital twin #AI applicati al manifatturiero.

Che ruolo svolgono l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Digital Twin come tecnologie abilitanti nell’industria manifatturiera?

Si tratta di tecnologie complementari che stanno trasformando i processi, consentendo alle aziende di operare in modo più efficiente, competitivo e sostenibile. L’integrazione di queste tecnologie permette di creare un ciclo virtuoso di miglioramento continuo, basato sull’analisi dei dati e sull’apprendimento automatico.

Esperti di AI e Digital Twin racconteranno con esempi concreti quali impatti si possono avere sui processi, sull’organizzazione e sul nuovo modo di lavorare che sta emergendo.

processi

Francesco Cadini, Ph.D. Associate Professor, Department of Mechanical Engineering, Politecnico di Milano è esperto in valutazione del rischio e monitoraggio dell’integrità strutturale (SHM). Integra algoritmi avanzati, machine learning e modelli fisici per ottimizzare affidabilità e progettazione nei sistemi meccanici e aerospaziali.

processi

Giacinto Fiore, divulgatore di Intelligenza Artificiale, ha fondato insieme a Pasquale Viscanti “IA Spiegata Semplice” la più grande Community Italiana – ed omonimo podcast – sul tema Intelligenza Artificiale dedicata a imprenditori e manager.

processi

Massimiliano Turazzini, scrive di AI su un blog e si occupa di formazione a CEO e management delle aziende sull’AI generativa. È autore del libro “Assumere un’Intelligenza Artificiale in azienda” edito da Tecniche Nuove Media.

Durante il convegno i tre esperti parleranno di:

  • Modellazione basata sui dati
  • Manutenzione predittiva
  • Decision-Making autonomo
  • Ottimizzazione e simulazione
  • I vantaggi più evidenti
  • Esempi di applicazioni nel mondo industriale reale

Dove?

5 marzo dalle ore 14:00 alle 15:30 presso Arena MECSPE (Centro Servizi)

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale