A MECSPE la IX edizione di Solution Award – Premio Innovazione Robotica

solution award

La nona edizione dell’ormai riconosciuto Solution Award, premio per la migliore applicazione robotica industriale o di servizio realizzata da aziende italiane è pronta a ricevere le candidature compilando questo link di partecipazione gratuita.

Alla selezione possono partecipare aziende singole o in consorzio, titolari dell’applicazione in qualità di integratori di sistema o utenti finali. Le Università e i Centri di Ricerca possono concorrere solo se associati ad un utilizzatore finale industriale. L’applicazione candidata può essere in servizio/collaudo in qualsiasi Paese. 

Sono ammesse applicazioni in qualsiasi settore, a titolo di esempio: Handling, logistica robotizzata, mobile manipulation, ispezioni e collaudi, assemblaggio, robot machining, robotica per additive manufacturing, collaborazione uomo-robot, linee di produzione miste uomo-robot, interazione intuitiva, robot e digital innovation, entertainment, healthcare e riabilitazione, robotica per la ristorazione, applicazioni di robotica in ambito domestico.

La valutazione delle applicazioni sarà curata dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS) nominato dalla piattaforma di automazionenews.it e dalle riviste Automazione Integrata e Automazione Industriale pubblicate da Tecniche Nuove Media.

I criteri per la selezione delle applicazioni finaliste sono due: Eccellenza e Impatto.

Inoltre, verranno riconosciute tre menzioni speciali: Orizzonti, riservata a prototipi e innovazioni sperimentali nella robotica; Food, dedicata all’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare; Health, dedicata all’innovazione tecnologica nel settore della medicina.

Premio speciale per la sezione Orizzonti

All’applicazione destinataria della menzione speciale Orizzonti sarà assegnato uno stand di 12 mq. (formula start) in area Automazione e Robotica al MECSPE 2025 del valore di € 4.276,00 + iva.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale