E3D, E3D Cad e Innovatecno insieme per la consulenza alle aziende manifatturiere

E3D e INNOVATECNO confermano la collaborazione
E3D, E3DCAD e Innovatecno insieme per offire consulenza alle aziende manifatturiere in ambito di progettazione CAD-CAM e simulazione.

E3D, E3DCAD e Innovatecno insieme per la consulenza alle aziende manifatturiere in ambito di progettazione CAD-CAM, simulazione, gestione della produzione e dei dati di prodotto affidati a tecnologia Autodesk e Ansys.

E3D e Innovatecno confermano la collaborazione per offrire una risposta tecnologica unica alle imprese manifatturiere. Creare la propria piattaforma con Autodesk, Ansys e un sistema MES proprietario è possibile. La dimostrazione a Mecspe 2023, Padiglione 16 Stand E13

Si conferma a Mecspe (Bologna 29-31 marzo 2023) la collaborazione tra E3D, E3DCAD e l’azienda Innovatecno per la consulenza alle aziende manifatturiere, in ambito di progettazione CAD-CAM, simulazione, gestione della produzione e dei dati di prodotto affidati a tecnologia Autodesk e Ansys.

La collaborazione tra E3D, E3DCAD e Innovatecno

La collaborazione consente alle aziende clienti di poter avere un unico centro di competenza con cui confrontarsi per poter identificare i prodotti software più adatti al raggiungimento dei propri obiettivi, e poter acquisire le competenze per utilizzarli al meglio e guadagnare in produttività.

E3D e Innovatecno sono composte da team con una lunga esperienza operativa e di consulenza che consente di partire da un quadro strategico chiaro e sviluppare progetti di trasformazione digitale, Industria 4.0 e manifattura sostenibile.

Innovatecno

In occasione di Mecspe, allo stand E13 nel padiglione 16, saranno presentati i software principali come Autodesk Fusion 360, PowerMILL e FeatureCAM, Autodesk Vault e i software per la simulazione FEM e CFD Ansys, in un programma di dimostrazioni continue allo stand nel corso delle 3 giornate di fiera.

 

Marco Ismari Responsabile Commerciale di E3D, Pasquale Raheli Responsabile Commerciale di E3DCAD e Davide Piccaluga Responsabile Commerciale di INNOVATECNO hanno confermato come “la strategia di unire le competenze presenti nelle nostre aziende è senza dubbio il miglior servizio di valore che possiamo offrire ai clienti. Dalla scelta di una delle soluzioni software migliori presenti sul mercato per l’industria come quelle Autodesk e Ansys, all’affiancamento per la risoluzione delle problematiche più operative di progettazione e produzione, i nostri esperti sono a disposizione, anche attraverso percorsi formativi specializzati e personalizzabili”.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale