Widia introduce la nuova generazione di frese integrali in metallo duro

Widia
La famiglia di frese integrali di Widia offre prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.

La nuova famiglia di frese integrali di Widia offre prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e ghisa.

Widia ha annunciato oggi il lancio della nuova famiglia di frese integrali WCE, che offre elevate prestazioni e affidabilità a prezzi convenienti alle officine meccaniche di piccole e medie dimensioni. La versione iniziale della piattaforma di utensili WCE comprende il modello WCE4, una fresa con geometria a quattro tagli che combina caratteristiche avanzate, alte prestazioni e versatilità, offerta a un prezzo altamente competitivo.

“Con il suo nuovo design, la famiglia di utensili WCE mette a disposizione la nuova generazione di frese integrali versatili per aiutare i nostri clienti a essere più produttivi ed efficienti”, ha affermato Tamir Sherif, Global Portfolio Manager per la fresatura integrale di WIDIA. La fresa WCE4 è un utensile dal prezzo interessante per le officine in cui l’affidabilità e la durata costante degli utensili hanno la priorità assoluta”.

Widia
La fresa WCE4 sarà un elemento di base per molte officine di piccole e medie dimensioni grazie alle sue caratteristiche geometriche avanzate e versatili disponibili a un prezzo accessibile.

Due caratteristiche chiave dell’utensile sono il suo passo asimmetrico e l’elica variabile. La combinazione delle due caratteristiche riduce le vibrazioni e consente tagli pesanti, mentre il nuovo grado WU20PE garantisce la massima versatilità nelle lavorazioni su acciaio, acciaio inossidabile e ghisa. Queste caratteristiche di progettazione, insieme alla geometria a quattro taglienti, mettono a disposizione una fresa integrale con prestazioni affidabili e grande versatilità applicativa, anche in lavorazioni impegnative, come cave dal pieno e tagli pesanti.

La famiglia di prodotti WCE comprende frese a quattro tagli, a testa quadra e sferica con steli cilindrici e Weldon ed è disponibile sia in misure metriche che in pollici. La geometria a cinque scanalature WCE5 sarà disponibile più avanti nel corso del 2022. Gli ordini per le frese WCE4, così come per altri utensili di Widia per il taglio dei metalli, possono essere effettuati tramite i partner di distribuzione autorizzati Widia.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale