Scarica la guida alle tecnologie additive per il manufacturing e richiedi un campione gratuito

Guida alle tecnologie additive per il manufacturing

Guida alle tecnologie additive per il manufacturing è un valido strumento per orientarti al meglio nel variegato mondo delle tecnologie additive, in costante evoluzione.

Oggi l’adozione della Stampa 3D in ambito manifatturiero è un complemento indispensabile alle tecnologie tradizionali. E lo sarà sempre di più nei prossimi anni.

Come è noto, ognuna delle tecnologie di Stampa 3D presenti sul mercato offre specifici vantaggi. Nella guida sono illustrate le quattro aree in cui i benefici richiesti e i vantaggi offerti presentano una chiara sovrapposizione: aumento dei ricavi, riduzione dei costi, riduzione del lead time, riduzione dei rischi. Inoltre, si spiega in che modo la Stampa 3D sia ormai valutata anche in termini di sostenibilità.

Credit: Campetella Robotic Center

Guida alle tecnologie additive per il manufacturing

Spesso nella mente degli imprenditori che decidono di avvalersi di tecnologie additive è molto frequente la domanda se è meglio acquistare una macchina o affidarsi ad un service bureau.

Non esiste una risposta universale. La decisione dipende da vari fattori, che è fondamentale conoscere.

Una buona strategia può essere quella di appoggiarsi a fornitori di tecnologia e rivenditori che possono offrire un valido supporto, grazie a modelli di costo e manutenzione sviluppati su un’ampia e diversificata base di utenti.

La guida illustra, inoltre, in quali settori una tecnologia all’avanguardia come quella di HP Multi Jet Fusion ha trovato le sue migliori applicazioni, raccontando gli esempi concreti di aziende di diversi settori industriali, per citare solo quelle della meccanica: Campetella Robotic Center, Ubi Maior, Mechatronic, Gimatic.

All’interno del documento troverai le istruzioni per ricevere un campione gratuito per testare la qualità della tecnologia HP Multi Jet Fusion.

 

SCARICANDO LA TUA COPIA GRATUITA POTRAI:

Guida alle tecnologie additive per il manufacturingRicevere una panoramica sui processi di produzione additiva in costante evoluzione
Scoprire i vantaggi della tecnologia additiva in ogni fase del ciclo di vita di un prodotto
Identificare le domande utili da porsi per orientarsi nelle varie opzioni disponibili
Approfondire la tecnologia HP Multi Jet Fusion e le sue migliori applicazioni

 

All’interno del documento troverai le istruzioni per ricevere un campione gratuito per testare la qualità della tecnologia HP Multi Jet Fusion.

 

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale