NHS Digital e Scandit per il processo dei centri test Covid

Scandit
NHS Digital sceglie la computer vision di Scandit per digitalizzare il processo presso i centri di test Covid in Gran Bretagna.

NHS Digital sceglie la computer vision di Scandit per digitalizzare il processo presso i centri di test Covid. La tecnologia Scandit sarà disponibile gratuitamente anche per qualsiasi ospedale o azienda del NHS per i servizi legati ai test Covid, quali il tracking dei test e dei DPI, e per migliorare l’assistenza ai pazienti.

Scandit, specializzata nelle soluzioni enterprise di mobile computer vision e realtà aumentata, ha raggiunto un accordo con NHS Digital per fornire servizi di acquisizione dati per sostenere il Regno Unito nella lotta alla Covid-19. Come parte dell’accordo, la tecnologia Scandit sarà inoltre disponibile gratuitamente anche per qualsiasi ospedale o azienda del NHS per supportare i servizi legati ai test Covid quali il tracking dei test e dei DPI (dispositivi di protezione individuale), e la cura dei pazienti fino al 30 novembre 2021.

La tecnologia Scandit viene così utilizzata in tutti i centri mobile per i test, i kit a domicilio e nelle scuole. Scandit continuerà ad aiutare NHS a somministrare rapidamente i test, che attualmente viaggiano al ritmo di oltre 1,2 milioni al giorno, per far fronte all’aumento della domanda e fornire il supporto necessario anche nei luoghi dove è necessario un aumento dei test.

Somministazione dei test digitalizzata

Aiutando il servizio sanitario nazionale del Regno Unito a digitalizzare la gestione della somministrazione dei test, Scandit va a rinforzare la struttura digitale del Regno Unito per rispondere alle difficoltà create dalla Covid-19. Per contribuire a soddisfare la richiesta di test Covid-19, NHS necessitava di una soluzione che garantisse agli operatori sanitari, al personale militare o delle agenzie e ai volontari addestrati un modo sicuro e contactless per identificare in modo affidabile gli individui al momento dell’arrivo e per tracciare i loro campioni mentre procedono nel processo di test.

I test rapidi continueranno a giocare un ruolo significativo nei prossimi mesi in 1.400 siti del Regno Unito, quindi l’imperativo è offrire un test che sia il più veloce e sicuro possibile e senza interruzioni. La tecnologia, ampiamente adottata, ha facilitato l’abbinamento delle fiale dei test agli individui, dimostrandosi di vitale importanza anche per un’operazione nazionale così vasta. L’obiettivo di Scandit è quello di rendere il processo il più intuitivo e semplice possibile per il pubblico e il personale NHS, garantendo al contempo la migliore qualità nell’assistenza.

Come funziona la tecnologia di Scandit

Utilizzando uno smartphone con la tecnologia di computer vision di Scandit per la scansione dei codici a barre, un operatore di un centro di test può scansionare rapidamente il codice a barre presente sul modulo di prenotazione per identificare il paziente da una distanza di sicurezza. Allo stesso modo, ogni fiala di campione ha un codice a barre attaccato ad essa, e il personale può fare una rapida scansione per assicurarsi che il campione del test corrisponda all’ID della prenotazione.

Samuel Mueller, CEO di Scandit.

Samuel Mueller, CEO di Scandit, ha spiegato: “Abbiamo aiutato NHS Digital a digitalizzare il loro processo dei test a livello nazionale dall’inizio della pandemia. Siamo lieti che la nostra tecnologia continuerà a sostenere il servizio sanitario in un momento così complicato.

La nostra tecnologia garantisce il tracciamento rapido e semplificato dei test effettuati. Si integra facilmente con gli smartphone, il che significa che NHS è stato in grado di scalare il numero di centri di test e di semplificare l’implementazione del test a domicilio in modo efficace. Non esiste un margine di errore accettabile. La nostra tecnologia di scansione dei codici a barre offre un tasso di lettura estremamente accurato sia che la scansione avvenga attraverso un finestrino dell’auto in un centro di test drive-in o da parte di qualcuno che si sta sottoponendo al test autonomamente in casa.

Passo dopo passo, abbiamo supportato NHS nell’integrazione della nostra tecnologia nella loro complessa infrastruttura IT senza nessun tipo di problema. Non vediamo l’ora di continuare questa partnership e di aiutare NHS a rendere possibile la fornitura dei test rapidi per ogni residente del Regno Unito che ne ha bisogno.”

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale