Centro di eccellenza HP in Spagna per la stampa 3D

L’ultimo anno, nell’ambito della stampa 3D e del Digital Manufacturing, è stato per HP molto importante perché ha visto l’introduzione di nuove tecnologie per la stampa 3D e partnership. A ulteriore testimonianza del suo impegno nel settore, HP ha presentato il suo nuovo spazio dedicato a questo segmento del suo portafoglio: la sede spagnola dell’azienda ospiterà infatti il nuovo “3D Printing and Digital Manufacturing Center of Excellence”. Con questa inaugurazione, HP vuole cambiare ulteriormente il mondo del design e della produzione industriale, dando vita a una delle strutture più grandi e avanzate al mondo e unendo sotto lo stesso tetto centinaia di progetti e di esperti del settore.

 

Negli ultimi 12 mesi HP ha lavorato a ritmi frenetici per portare sul mercato nuove tecnologie che cambieranno il mondo della produzione, tra cui nuovi sistemi di prototyping, nuovi materiali per espandere la gamma di possibili applicazioni e raggiungere nuovi mercati, una nuova e rivoluzionaria tecnologia per la produzione di massa, nuove alleanze e partnership con importanti attori come Siemens, GKN e Smile Direct Club. L’annuncio di oggi è particolarmente rilevante perché il nuovo spazio nasce per unire la tecnologia HP, i gruppi di ricerca e sviluppo, i clienti e i partner. Il 3D Printing and Digital Manufacturing Center of Excellence darà il via a cicli di progettazione più veloci, nuovi prodotti, una maggiore sostenibilità e catene di fornitura più efficienti.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale