PTC e Hewlett Packard Enterprise collaboreranno allo sviluppo di soluzioni IoT

PTC e Hewlett Packard Enterprise (HPE) hanno annunciato un piano di collaborazione per favorire lo sviluppo di soluzioni convergenti IoT basate sul software ThingWorx di PTC e sui sistemi Edgeline di HPE. In base al piano, la collaborazione si concentrerà sugli usi in ambito industriale, incorporando le tecnologie della piattaforma IoT ThingWorx® di PTC e i servizi hardware e dati di HPE. L’ultimo esempio della soluzione combinata è stato presentato all’IoT Solutions World Congress di Barcellona lo scorso ottobre.

Si prevede che la collaborazione pianificata tra HPE, leader globale in campo informatico e nell’elaborazione dati, e PTC, leader nella visualizzazione e nella realtà aumentata, porterà allo sviluppo della migliore combinazione hardware e software del settore, soluzione che consentirà agli utenti di risolvere i problemi di gestione dei dati IoT e di prendere decisioni più efficaci a partire dai dati raccolti dai sensori. Dalla collaborazione tra PTC e HPE deriveranno tecnologie hardware e software complete, progettate appositamente per l’edge computing in ambito IoT, e soluzioni intelligenti e connesse. Tra i frutti di questa collaborazione vi sono, per fare qualche esempio, sensori, edge computing, analisi dati edge in tempo reale, machine learning e realtà aumentata.

“La collaborazione fra due aziende che puntano a vincere le sfide del settore è il modo più rapido per accelerare l’innovazione dell’IoT e creare un significativo valore aggiunto”, ha affermato Andrew Timm, Chief Technology Officer di PTC. “Il lavoro che abbiamo svolto finora con HPE dimostra cosa sia possibile fare quando due aziende leader dell’IoT uniscono le forze con l’obiettivo comune di affrontare alcune delle più importanti sfide dell’IoT e sviluppare nuove soluzioni”.

“L’IoT offre accesso a un’enorme quantità di dati contenenti preziose informazioni e che consentono agli utenti di dare impulso al business, alla progettazione e al raggiungimento di risultati scientifici rilevanti. Uniti alla connettività Aruba e alle tecnologie all’avanguardia di PTC, i sistemi IoT convergenti Edgeline di HPE rappresentano un’efficace combinazione per lo sfruttamento di tutto il potenziale di dati e informazioni rilevanti per i nostri clienti”, ha commentato Tom Bradicich, VP & GM, Servers and IoT Solutions di Hewlett Packard Enterprise.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale