3.200 cavi assemblati: configurabili online e forniti da igus

PM2215-1igus, produttore di cavi da posa mobile, ha nuovamente ampliato la sua offerta di cavi assemblati per catene portacavi. I nuovi articoli prevedono cavi assemblati secondo gli standard Mitsubishi e Parker. “Per lasciare una totale libertà ai designer, la nostra offerta include ora 3.200 diversi cavi per azionamenti, che noi assembliamo e consegniamo ai nostri clienti in tempi molto brevi,” spiega Christian Stremlau, responsabile della divisione “readychain and readycable” presso igus. “I nostri cavi assemblati sono appositamente progettati per essere utilizzati nelle catene portacavi, e i nostri clienti possono scegliere tra sette diversi livelli qualitativi in base alle loro necessità.” I cavi per azionamenti hanno approvazioni e certificazioni diverse, e sono assemblati con i connettori richiesti da ben 22 diversi standard di produzione.

“Le lunghezze dei cavi completamente assemblati forniti da igus sono esatte al centimetro, e non applichiamo alcuna maggiorazione del prezzo in caso di quantità ridotte,” afferma Stremlau. “Garantiamo una durata utile di 36 mesi per tutti i nostri cavi.” La garanzia di affidabilità igus si basa sui risultati di test estensivi condotti presso il laboratorio più grande del settore, dove i cavi vengono sottoposti a collaudi che ne valutano la fattibilità di utilizzo nelle catene portacavi.

La soluzione più economica a portata di clic

Per rendere ancora più semplice la scelta dei prodotti più adeguati, tutti i 3.200 cavi per azionamenti sono disponibili nel configuratore online “readycable finder”. In questo modo, gli utenti possono facilmente scegliere il cavo più adatto alle proprie esigenze senza doversi registrare. Possono inoltre consultare i tempi di consegna e i prezzi, che tengono in considerazione anche le variazioni della quotazione del rame. I cavi vengono anche comparati per consentire agli utenti di individuare in modo facile e veloce il potenziale di risparmio rispetto alle differenti caratteristiche di ciascuna tipologia. Il cavo desiderato può poi essere inoltre ordinato direttamente online. Il link per accedere allo strumento online è: www.igus.eu/readycable-finder.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale