11 ottobre | Nuova Assemblea Soci AIPI con Webinar

Siete tutti invitati a partecipare alla giornata dedicata ai soci AIPI (Associazione Italiana Progettista Industriali) presso IRMAP (Istituto di Ricerca sulla Manutenzione e Produzione) (www.irmapservice.com)

Vi aspettiamo in Via Rafredo, 29 – 20064 Gorgonzola (MI)

L’assemble dei Soci AIPI osserverà il seguente ordine del giorno:

ORDINE DEL GIORNO
  1. Comunicazioni del Presidente.
  2. Comunicazioni del Segretario Generale.
  3. Approvazione del verbale dell’Assemblea del 10 Ottobre.
  4. Esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2022, dello stato patrimoniale al 31.12.2022 e del bilancio preventivo 2023.
  5. Discussione del bilancio e raccolta delle proposte dei Soci.
  6. Quote associative: definizione e/o conferma
  7. Eventuali e varie

Ma l’intera giornata riserverà molti spunti di riflessione. Vi presentiamo l’agenda completa della giornata.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Arrivo e registrazione alle 14:00.

Saluto del presidente AIPI: 14:05-14:15.

ASSEMBLEA SOCI AIPI: 14:15-15:15.

Presentazione progetti IRMAP-CNR :15:15-16:00.

Coffee break: 16:00 – 16:15.

Webinar speach: 16:15-17:15.

Webinar: “PROGETTARE I PROGETTISTI… COME È CAMBIATA LA FIGURA DEL PROGETTISTA NEGLI ULTIMI 30 ANNI”  

Tavola rotonda sull’argomento del webinar: 17:15-18:00.

Chiusura lavori: 18:10.

La partecipazione al Webinar n. 2 e’ possibile sia di persona, presentandosi alla sede IRMAP di Gorgonzola, sia prenotando il collegamento da remoto inviando una mail a:

segreteria@aipipromes.com

con oggetto: AIPI- WEBINAR 2

Tag:
metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale